Martinica
Altra isola francese ai Caraibi, prossima alla Guadalupa, la Martinica e’ un posto del tutto eccezionale. Sono infatti pochi, al mondo, i luoghi così totlamente privi di interesse. I Caraibi sono altrove, le spiagge anche. La Martinica sembra veramente uno di quei luighi dove non andare mai e per nessun motivo.
Piu’ piccola della Guadalupa, ma molto piu’ ricca, sviluppata e frenetica. Grandi zone industriali, autostrade, svincoli, ingorghi, incidenti, stress in quantita’. Misteriosi i motivi di tanta attivita’ economica. Popolazione molto meticciata nei geni, nella mentalita, nei costumi rispetto alla Guadalupa, dove due popoli si fronteggiano. Per questo motivo alla Martinica c’e’molto meno razzismo rispetto alla Guadalupa.
Assoluta mancanza del sapore tropicale. Invasione di pensionati francesi, ogni coppia nella sua villetta, in stile finto caraibico con la barchetta parcheggiata nel giardino, in attesa che i padroni ritornino dalla Metropole, come loro chiamano pomposamente … Continua a leggere...
Razzismo alla Guadalupa
In quest’isola dei Caraibi, appartenente alla Francia, l’umanita’ e’ veramente riuscita a complicarsi la vita. Vi sono 400.000 abitanti suddivisi in una grande quantita’ di gruppi diversi.
Vediamoli: il gruppo fortemente maggioritario e’ composto dai discendenti degli schiavi africani. Nelle strade rappresentano la grande maggioranza dei passanti; ma vi è anche una buona percentuale di meticci, a volte assai chiari. Quest’ultimi se la tirano tantissimo e fanno combriccola a sè. Tipico, ad esempio, all’uscita dai licei, veder sciamare gli studenti in gruppi della stessa tonalita’ di colore della pelle. A conferma del fatto che la segregazione razziale esiste e si perpetua fin dall’infanzia. E siamo in Europa, si badi bene.
Poi vi sono i bianchi, a loro volta suddivisi in diverse categorie. I Beke’ sono i discendenti dei padroni delle terre e degli schiavi. Furono mandati nel 1600 dal Re di Francia a prendere possesso di quelle terre … Continua a leggere...