Fuerteventura, Canarie, un grande si, ma con molte condizioni.

Aprile 21, 2014 0 Di ilviaggiatorecritico
Il maestoso paesaggio sopra Cofete. (La foto è di Alessandro Vergari)

Il maestoso paesaggio sopra Cofete. (La foto è di Alessandro Vergari)

Interessantissimo questo viaggio fatto con Alessandro Vergari a Fuerteventura, isola delle Canarie. Lui è una guida e ci andava a preparare un trekking per Walden – Viaggi a piedi e mi ha portato con sè.

L’isola (lunga 100 km e larga 30) corre parallela alla costa africana, ad un centinaio di km di distanza. I due lati dell’isola, quello che guarda l’Africa e quello che guarda l’Oceano sono completamente diversi, soprattutto dal punto di vista turistico. La parte africana, di mare più calmo, è un incubo di complessi residenziali ed alberghieri. Decine di chilometri di costruzioni, muraglie di finestre e balconcini, enormi scacchieri di quartieri residenziali. Un impiego spropositato di capitali, un uso sfrenato del suolo, la costituzione di una comunità vastissima dedicata alle vacanze, soprattutto invernali, degli europei. Enormi problemi di acqua, visto che l’isola è molto arida. Un’economia molto movimentata ma instabile, totalmente dipendente dalle mode turistiche, dagli altalenanti andamenti della crisi e dai prezzi dei voli low-cost, legati ad un petrolio fatalmente destinato a rincarare.  Escluso il turismo, nessun altra attività economica è presente sull’isola, ad eccezione della coltivazione dell’aloe vera e di ben poca altra agricoltura e di un pò di allevamento.

Molti complessi di centinaia di appartamentini prediletti da inglesi ed altri nordici. Ma già numerosi sono gli edifici mal finiti o abbandonati, invenduti, abbandonati al degrado. Si deve esser trattato di orrende speculazioni immobiliari con il concorso immorale delle banche la cui crisi ha gettato tutto al disastro. Distrutti chilometri di costa e sperperati miliardi per nulla.

Insieme ai complessi immobiliari prospera tutta quella giungla di fittizi esercizi commerciali ad usum turisti: bar, ristoranti, pub, supermercatini, bazar di creme solari e occhiali da sole, paccottiglie varie. Tutto ripetuto in un loop infernale ed angoscioso. Passeggiate a mare di chilometri e chilometri, con rachitiche palme ed infinite panchine impolverate. Di tanto in tanto, hotel lussuosi o sedicenti lussuosi con piscine azzurrine.

Ed anche tanti turisti, quasi tutti low cost e, soprattutto low quality: poveri anziani tedeschi con il bastoncino e le gambe fasciate gettati su quelle rive da insensibili tour operators; giovinastri inglesi perennemente ubriachi e schiamazzanti; coppie di quel tragico pallore che solo il Nord Europa conferisce. Questi ultimi si ritrovano spaesati ad andare in su e in giù sul brutto lungomare, trascinando la carrozzina del bambino e aspettando che finisca la loro settimana su cui avevano investito pochi soldi, ma tanta speranza, delusissima, di esotismo. Perchè in effetti in questa terra africana loro non troveranno niente di interessante.

Perchè non avranno la possibilità di andare sull’altro lato, quello esposto al burrascoso Oceano, dove, invece, posso dire di aver trovato uno dei panorami più belli ed attraenti che abbia visto in vita mia. L’altra costa è più scoscesa, molto arida, poco abitata, poco servita da strade, pochissimo turistica. Insomma c’e’ da farsela abbastanza a piedi. Il posto più spettacolare  è la spiaggia di Cofete all’estremo ovest. Ci siamo arrivati attraversando l’isola a piedi, partendo dall’orribilmente turistico Morro Jable e passando con un comodo sentiero la catena montuosa che corre lungo l’isola.

Dalla cresta si apre un enorme e meraviglioso paesaggio completamente deserto: in basso le poche case di Cofete, un pò sulla destra la tenebrosa casa del nazista Winter e davanti una sterminata e deserta spiaggia con l’Oceano sullo sfondo. Infuria il vento e gridano gli uccelli marini. Poi abbiamo camminato tutto un giorno su questa spiaggia, verso est per arrivare a un bellissimo campo di dune che copre tutta questa porzione di isola. Lo si attraversa verso la costa africana per arrivare all’ennesimo alveare turistico di Costa Calma. Un due giorni di cammino che valgono, da soli, il viaggio e di gran lunga.

La vegetazione è quasi totalmente assente e non solo per l’aridità del clima, ma anche per la sfrenato allevamento brado di capre che vi si fa. La maggior parte delle capre vivono libere e vengono riunite una sola volta l’anno per recuperare i capretti che vengono o avviati al macello o marchiati secondo i diversi proprietari. Le capre migliori vengono invece tenute in stabulazione per fare un formaggio di modesto gusto.

L’allevamento delle capre è una attività economica marginalissima. Eppure i danni che questi animali fanno alla vegetazione dell’isola è stato tremendo. Ogni minimo filo d’erba è raggiunto e tranciato, resistono solo poche e spinosissime piante che nemmeno le capre riescono ad addentare. E’ sconcertante come questa attività venga ancora permessa dalle leggi spagnole ed europee. Meglio sarebbe dare uno stipendio ai pastori per non fare nulla e lasciare che la vegetazione dell’isola si riprenda.

La riunione annuale delle capre è una festa tradizionale i cui eroi sono quei giovani allevatori che percorrono le montagne, anche molto scoscese, dall’alto verso il basso, spingendo le capre verso i punti di raccolta. Per scendere dalle creste delle montagne si aiutano con delle lunghe pertiche in una specie di pericolosissimo salto con l’asta verso il basso.

Un altra zona di grande emozione paesaggistica è la costa ad est di Ajuy con una costa altissima e frastagliata che piomba nell’oceano procelloso. In un punto, nell’altissima parete strapiombante vi sono delle grotte pericolosamente raggiungibili dal sentiero soprastante. In paese vi è una spiaggia di sassetti neri, un’altra simile a un’oretta di cammino verso est. Ajuy ha il vantaggio di essere raggiungibile su una strada asfaltata.

Sulla temibile costa africana l’unico luogo che ho visto di interesse è Pozo Negro dove sbocca in mare una lunga e nerissima, antica, colata lavica. Anche la spiaggia è nera e di ciottoli e forse per questo motivo è sfuggita al turismo massacrante. Continua….

Pozo Negro (Foto di Alessandro Vergari)

Pozo Negro (Foto di Alessandro Vergari)

Vedi altre foto in questo post.