Tag: COSPE

Achada Grande, il vino di sudore di donna.

Sull’isola di Fogo, a Capo Verde, non c’e’ solo questa storia sul vino con la sua triste fine. Ve n’e’ anche un’altra, altrettanto triste: eccovela.

L’isola è una montagna vulcanica, con dei fianchi scoscesi e rotti dalle successive colate laviche che raggiungono spesso il mare. Sono posti molto suggestivi, infernali, brulli, scoscesi, battuti dal sole, dal vento, dalla salsedine, dalla nebbia dell’Oceano. Sono posti inospitali, neri, di lava, fortissimi. Un viaggio vi è molto emozionante.

Dal lato più scosceso dell’isola, a mezza altezza, si trova il paese di Achada Grande. I suoi abitanti, producono tradizionalmente un pò di vino per il loro consumo. Hanno dei vigneti lontano dal paese, molto più in alto, verso il bordo del cratere, dove le temperature sono più basse e ci sono maggiori precipitazioni. I vigneti degli abitanti di Achada Grande non sono molto distanti da quelli della comunità di Cha da CaldeirasContinua a leggere...

Di ilviaggiatorecritico Maggio 23, 2016 0

Isola di Fogo, Capo Verde. L’inizio di una storia complicata ed istruttiva.

Questa è una storia complessa ma molto, molto istruttiva.

Fogo è una bellissima isola di Capo Verde, vicina a Brava. E’ un solo enorme vulcano spuntato dall’Oceano. Al culmine vi è un immenso cratere vulcanico (caldera) di molti chilometri di diametro, i cui bordi sono parzialmente crollati. Il fondo della caldera è relativamente pianeggiante e sta sui 2000  metri sul livello del mare. Un lato della caldera ospita un paesino di un migliaio di abitanti chiamato Cha das Caldeiras. Dalla caldera emerge imponente un ulteriore e piu’ recente cono vulcanico, chiamato Pico, che arriva a quasi 3000 metri. Per dare un’idea è un cono gelato con la bocca che poggia in una scodella. Stravaganze della natura.

Il luogo è assolutamente sensazionale. Il paesaggio vulcanico, nero e bruno; l’imponenza del Pico; l’assenza, in  molti luoghi, di ogni tipo di vegetazione; le colate che si intersecano e si sovrappongono; la … Continua a leggere...

Di ilviaggiatorecritico Gennaio 27, 2016 0